Recupero rifiuti: trasformare gli scarti in risorse


Il recupero dei rifiuti è una delle tappe fondamentali della gestione sostenibile dei rifiuti, nonché un’operazione strategica per l’ambiente e l’economia.

Per recupero si intende un’azione attiva sul rifiuto affinché questo non venga abbandonato definitivamente in discarica, ma trasformato in risorsa, sostituendo materiali vergini all’interno di nuovi cicli produttivi.

Presso il nostro impianto di recupero a Lessolo (TO), operiamo per trasformare in risorsa tutte le materie recuperabili provenienti dalle aziende del territorio.

Questo processo prevede interventi di:

  • cernita: consiste nella separazione manuale o meccanica dei rifiuti per tipologia e composizione.
    Questa fase è fondamentale per indirizzare correttamente ogni materiale verso il processo di recupero più adatto.
  • selezione: raffina ulteriormente i flussi di rifiuti, suddividendoli per caratteristiche fisiche e qualitative.
    Grazie a tecnologie come nastri magnetici, vagli e separatori ottici, si migliora l’efficienza del recupero.
  • lavorazione e trattamento dei rifiuti: comprende tutte le operazioni che trasformano il rifiuto in materiale riutilizzabile o energia.
    Questi processi variano in base alla natura del rifiuto e agli obiettivi finali (recupero materia o energetico).

    Nello specifico, ci occupiamo del recupero di:

  • Carta e cartone: scarti e imballaggi cartacei,
  • Legno: pallet, casse e altri imballaggi in legno,
  • Plastica e materiali compositi: film, contenitori, materiali per imballaggio,
  • Metalli ferrosi e non ferrosi: sfridi di lavorazione e scarti metallici,
  • Scarti di gomma: derivanti da lavorazioni industriali,
  • Oli e liquidi esausti: raccolta e trattamento di fluidi industriali,
  • Materiali da demolizione: provenienti da strutture, fabbricati o mezzi dismessi.

Ogni materiale viene avviato a processi di recupero materia o energetico, nel pieno rispetto delle normative vigenti e con un attento controllo sulla tracciabilità e la classificazione dei rifiuti (codici CER, End of Waste, ADR se applicabile).

Questa attività consente di ridurre drasticamente l’impatto ambientale e rappresenta anche una leva concreta per promuovere una vera economia circolare, in cui il rifiuto torna ad avere un ruolo utile.

Clicca sulle singole pagine per saperne di più su come gestiamo ogni specifico materiale.



Vuoi richiedere un preventivo?
Contattaci, per avere una consulenza personalizzata e su misura per la tua Azienda



Ho letto e accetto la normativa sulla Privacy Policy e dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di VASTUM in conformità al regolamento UE 679/2016